Sep 3CryptoRankUn dirigente di Mastercard sottolinea le criptovalute come tecnologia di pagamento, non come una rivoluzione
Mastercard sta abbracciando gli asset digitali ma non li considera una rivoluzione finanziaria. L'azienda vede le criptovalute come un ulteriore strato nel suo ecosistema globale di pagamenti.
Sep 3Infosecurity MagazineUn pacchetto npm malevolo si finge la popolare libreria per email Nodemailer
È stato scoperto un pacchetto npm malevolo chiamato "nodejs-smtp" che si spaccia per la popolare libreria Nodemailer, iniettando codice dannoso progettato per svuotare i portafogli di criptovalute.
Sep 3CoinLawComprendere il mining di USDT, Dogecoin ed Ethereum nel panorama cripto odierno
Questo articolo spiega i concetti del mining di liquidità di USDT, la redditività di Dogecoin e la transizione di Ethereum verso lo staking. Discute come le pratiche di mining si stanno evolvendo nell'attuale ambiente delle criptovalute.
Sep 3CointelegraphLe 5 figure più influenti nel settore delle criptovalute e i loro piani futuri
L'articolo presenta le cinque figure più influenti nel settore delle criptovalute nel 2025, evidenziando attori chiave come BlackRock, Tether, Ethereum, Solana ed EigenLayer. Viene inoltre discusso i loro piani futuri riguardo ai fondi negoziati in borsa (ETF), stablecoin e il processo di restaking.
Sep 3AInvestLe stablecoin stanno trasformando l'industria dei pagamenti globale da 2,4 trilioni di dollari
L'industria dei pagamenti globale da 2,4 trilioni di dollari sta vivendo una significativa trasformazione con l'ascesa delle stablecoin, che stanno diventando una forza dirompente. Entro il 2025, le stablecoin dovrebbero svolgere un ruolo cruciale in questo panorama in evoluzione.
Sep 3BBVAGaranti BBVA Crypto introdurrà il trading di Tether a partire dal 14 agosto
Garanti BBVA Crypto inizierà a fornire servizi di trading e trasferimento per Tether (USDT) a partire dal 14 agosto.
Sep 3AInvestIl Token Hyperliquid Guida la Crescita dei Derivati Web3 e l'Adozione Istituzionale
Il token HYPE di Hyperliquid è diventato cruciale nello sviluppo di derivati decentralizzati grazie all'utilizzo di un modello economico iper-deflazionistico. Questa posizione strategica mira a facilitare l'adozione istituzionale e migliorare la cattura del valore del token.
Sep 3AInvestUna perdita di 27 milioni di dollari evidenzia una debolezza critica nella sicurezza dei portafogli per gli utenti DeFi
Un utente del Venus Protocol sulla BNB Chain ha riportato di aver perso circa 27 milioni di dollari in una truffa di phishing, evidenziando una vulnerabilità significativa nella sicurezza dei portafogli.
Sep 3AInvestLa mossa strategica di World Liberty Financial nell'ecosistema DeFi di Solana
World Liberty Financial sta sfruttando l'incremento dell'ecosistema di finanza decentralizzata (DeFi) di Solana con il suo stablecoin USD1 e il token WLFI, posizionandosi per competere con le stablecoin emergenti in questo mercato dinamico.
Sep 3AInvestL'economia comportamentale sta trasformando le strategie di rendimento per le stablecoin
Nei mercati volatili del 2025, la ricerca di rendimento è emersa come un aspetto chiave influenzato dall'economia comportamentale. Gli investitori stanno affrontando le sfide delle fluttuazioni di mercato mentre si confrontano con la paura di potenziali perdite.
Sep 3AInvestMastercard integra le criptovalute nella sua rete di pagamento globale
Mastercard sta integrando criptovalute e stablecoin nella sua rete globale, enfatizzando i servizi di ingresso e uscita insieme alle offerte di carte collegate alle criptovalute.
Sep 3AInvestReflect Money raccoglie 3,75 milioni di dollari per innovare gli stablecoin a rendimento
Reflect Money ha ottenuto 3,75 milioni di dollari in un round di finanziamento seed per costruire un'infrastruttura volta a trasformare 280 miliardi di dollari di capitale morto in stablecoin in rendimento produttivo.
Sep 3AInvestMastercard integra le criptovalute per migliorare i sistemi di pagamento tradizionali e l'efficienza
Mastercard sta incorporando stablecoin e tecnologia blockchain nei suoi sistemi di pagamento tradizionali per migliorare l'efficienza e la liquidità transfrontaliera. Questa integrazione strategica mira a sfruttare i vantaggi delle criptovalute creando al contempo valore a lungo termine nel settore dei servizi finanziari.
Sep 3AInvestAffrontare i Rischi Sistemici delle Stablecoin Attraverso una Regolamentazione Efficace
Il mercato delle stablecoin ha registrato una crescita notevole, raggiungendo una capitalizzazione di mercato totale di oltre 250 miliardi di dollari entro metà del 2025.
Sep 3AInvestBinance espande i suoi coppie di trading USDC per attrarre trader algoritmici e istituzionali
Binance sta espandendo strategicamente le sue coppie di trading USDC e migliorando gli strumenti automatizzati per attrarre trader algoritmici e istituzionali. Questa mossa mira a rafforzare il suo vantaggio competitivo nel mercato delle criptovalute.
Sep 3AInvestI rischi sistemici degli stablecoin evidenziano l'urgente necessità di regolamentazione
Gli stablecoin, inizialmente lodati per il loro collegamento tra finanza tradizionale e sistemi decentralizzati, hanno ora rivelato significativi rischi sistemici che richiedono un'azione regolamentare urgente.
Sep 3AInvestBinance espande le coppie spot USDC, migliorando la liquidità e le opzioni di trading delle criptovalute
Binance sta svolgendo un ruolo cruciale nella trasformazione del panorama del trading di criptovalute espandendo strategicamente la sua offerta di coppie spot USDC. Questa mossa è destinata a migliorare la liquidità del mercato e a creare nuove opportunità di trading per gli utenti.
Sep 3TradingViewSomnia (SOMI) sarà quotata su Binance il 2 settembre 2025
La quotazione di Somnia (SOMI) su Binance, il più grande scambio di criptovalute a livello globale, è prevista per attrarre un notevole interesse da parte dei trader.
Sep 3AInvestIl trading senza commissioni di MEXC favorisce una crescita record nelle transazioni di stablecoin
MEXC, un'importante piattaforma di scambio di criptovalute a livello globale, ha annunciato una crescita notevole nel trading di stablecoin durante il secondo trimestre del 2025, attribuita alla sua recente introduzione del trading senza commissioni.
Sep 3AInvestIl deposito di $5,9 milioni di Whale in HyperLiquid aumenta la fiducia nel DeFi
Un sostanzioso deposito di $5,96 milioni in USDC in HyperLiquid ha catturato un notevole interesse nel mercato delle criptovalute, indicando una crescente fiducia nella finanza decentralizzata (DeFi).
Sep 3AInvestIl volume di 10 milioni di dollari in USDC di Myriad segnala una crescita per i mercati delle previsioni nel DeFi
L'ecosistema DeFi ha storicamente servito come piattaforma per l'innovazione finanziaria. Tuttavia, il 2024 ha visto una trasformazione significativa, con i mercati delle previsioni che guadagnano riconoscimento come una legittima classe di attivi all'interno della finanza decentralizzata.
Sep 3The Manila TimesLa strategia senza commissioni di MEXC nel secondo trimestre guida una crescita record nei principali coppie di trading
MEXC, un'importante piattaforma di scambio di criptovalute a livello globale, ha dimostrato un'impressionante intuizione di mercato nel secondo trimestre del 2025 implementando una strategia senza commissioni, risultando in una crescita record per le coppie di trading ad alta domanda.
Sep 3AInvestReflect introduce una stablecoin USDC+ generatrice di rendimento dopo un finanziamento di 3,75 milioni di dollari
Reflect, una startup fintech nel settore delle criptovalute, ha ottenuto 3,75 milioni di dollari in un round di finanziamento guidato da a16z Crypto. L'azienda si sta preparando a lanciare USDC+, una stablecoin generatrice di rendimento.
Sep 3Digital JournalRich Miner Cloud Mining Introduce una Soluzione di Conversione dei Profitti in USDC entro il 2025
Entro il 2025, si prevede che la domanda globale di stablecoin aumenterà significativamente, con USDC, una stablecoin ancorata al dollaro USA, che diventerà l'opzione preferita per gli investitori che cercano di allocare efficacemente gli asset digitali.
Sep 3AInvestLa Strategia Zero-Costo di MEXC Potenzia il Trading di Futures Criptovalutari nel Q2 2025
Nel secondo trimestre del 2025, MEXC ha implementato una strategia innovativa di trading senza commissioni focalizzata su coppie di futures DeFi e con margine USDC ad alta domanda. Questo approccio ha portato a un significativo aumento del volume di trading.