Nov 5FOREX.comLo Yen Giapponese Aumenta Mentre Wall Street Affronta una Vendita
Lo yen giapponese ha mostrato forza contro tutte le principali valute mentre il sentimento di rischio è diminuito, portando a una vendita su Wall Street. Di conseguenza, la coppia USD/JPY è scesa dopo una giornata esterna ribassista.
Nov 5FXEmpireIl Dollaro Statunitense Si Rafforza, Impattando le Previsioni su EUR/USD e GBP/USD
Il dollaro statunitense si è rafforzato martedì, esercitando pressione sia sull'euro che sulla sterlina. Gli attuali rialzi in EUR/USD e GBP/USD sono visti come opportunità di vendita, mentre EUR/GBP indica un potenziale cambiamento nelle dinamiche valutarie.
Nov 5FXEmpireI trader attendono i dati sui posti di lavoro ADP e il PMI per indicazioni sui tassi della Fed
Il dollaro statunitense si mantiene stabile intorno a $99,78 mentre i trader si preparano ai prossimi dati sui posti di lavoro ADP e ai rapporti PMI per avere indicazioni sulla politica della Federal Reserve. Nel frattempo, GBP/USD ed EUR/USD continuano a scambiare all'interno di un intervallo ristretto.
Nov 5FXStreetIl Prezzo dell'Oro Rimane Stabile Vicino ai Recenti Minimi a $3965 per Oncia
L'oro spot sta scambiando con calma martedì, rimanendo stabile a circa $3965 per oncia troy. Il metallo prezioso sembra avere difficoltà a generare interesse speculativo.
Nov 5DailyForexPrevisione USD/CAD: Momento rialzista e livelli di resistenza chiave
La coppia USD/CAD sta vivendo un rally, supportato da differenziali di tasso stabili. La resistenza è osservata a 1.41, il che potrebbe spingere la coppia di valute verso 1.4250. Qualsiasi calo a 1.40 è visto come un'opportunità di acquisto potenziale nonostante la continua volatilità nel mercato.
Nov 5富途牛牛L'indice del dollaro USA supera 100 mentre le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed diminuiscono
Il 4 novembre, l'indice del dollaro USA è salito a un picco di tre mesi di 100,215 prima di subire una leggera flessione. Questo aumento riflette la diminuzione delle aspettative per i tagli dei tassi da parte della Federal Reserve e un aumento dei flussi di investimento verso beni rifugio.
Nov 5Currency NewsIl tasso di cambio EUR/USD scende sotto 1,15 amid incertezze sulla Fed
Il tasso di cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) è sceso a nuovi minimi di tre mesi sotto 1,1500 martedì, mentre il Dollaro Statunitense continuava a rafforzarsi in mezzo all'incertezza continua riguardo alle politiche della Federal Reserve.
Nov 5FXEmpirePrevisione sul Dollaro Statunitense: DXY Raggiunge il Massimo di 3 Mesi in Mezzo a Flussi di Avversione al Rischio
L'indice DXY ha raggiunto un massimo di tre mesi poiché le aspettative per i tagli dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve diminuiscono e aumenta il sentimento di avversione al rischio nel mercato. I trader si stanno ora concentrando sulla media mobile a 200 giorni a 100.421 per indicazioni di ulteriore slancio rialzista.
Nov 5FOREX.comIl USD/CAD supera la resistenza, indicando una tendenza rialzista per il dollaro canadese
Il dollaro canadese sta affrontando pressioni al ribasso poiché il USD/CAD ha superato significativi livelli di resistenza, indicando una rottura rialzista all'inizio del mese.
Nov 4FXStreetIl Prezzo dell'Oro Fatica a Mantenere i 4.000 Dollari a Causa della Forte Domanda di Dollari Statunitensi
L'oro spot sta trattando vicino al livello di 4.000 dollari lunedì, rimanendo all'interno di un intervallo intraday ristretto. I mercati finanziari stanno attualmente affrontando sfide nel trovare nuovi catalizzatori per il movimento a causa della forte domanda di dollari statunitensi.
Nov 4Exchange Rates Org UKMUFG prevede che il tasso di cambio Euro-Dollaro raggiungerà 1,26 entro il terzo trimestre del 2026
Il dollaro statunitense si è rafforzato, causando una diminuzione del tasso di cambio Euro-Dollaro (EUR/USD) a un minimo di tre mesi vicino a 1,15. MUFG prevede che il dollaro statunitense raggiungerà 1,26 entro il terzo trimestre del 2026.
Nov 4FXEmpireIl dollaro statunitense guadagna leggermente, influenzando euro e sterlina britannica
Il dollaro statunitense sta mostrando segni di forza, il che sta mettendo pressione sia sull'euro che sulla sterlina britannica. Livelli di supporto temporanei potrebbero portare a brevi recuperi in queste valute.
Nov 4FOREX.comProspettive Tecniche Settimanali per il Dollaro Statunitense, EUR/USD e Oro
Il Senior Technical Strategist Michael Boutros delinea i livelli chiave da monitorare per il Dollaro Statunitense, EUR/USD, USD/CAD, oro e azioni all'inizio della settimana e del mese.
Nov 4FXStreetL'EUR/USD potrebbe subire un ulteriore calo se scende sotto 1.1500
La coppia EUR/USD mantiene una tendenza ribassista all'inizio della settimana, avvicinandosi al livello di supporto critico di 1.1500, che segna anche un minimo di tre mesi.
Nov 4Exchange Rates Org UKUBS Aumenta la Previsione del Dollaro Australiano rispetto al Dollaro Statunitense a 0,68 entro il 2025
Il tasso di cambio AUD/USD è tornato indietro dai recenti massimi di oltre 0,66 registrati nelle ultime tre settimane, dopo i dati sull'inflazione della scorsa settimana. Attualmente è scambiato a livelli inferiori, ma UBS ha innalzato la sua previsione per il dollaro australiano a 0,68 entro la fine del 2025.
Nov 4Currency NewsPrevisione Sterlina-Dollaro: GBP/USD Si Indebolisce In Mezzo a Speculazioni su un Taglio dei Tassi da Parte della BoE
Il tasso di cambio GBP/USD è diminuito lunedì a causa di segnali contrastanti provenienti dalle banche centrali, nonostante i mercati globali mantenessero una prospettiva complessivamente positiva.
Nov 4FXEmpireL'indice del dollaro USA si avvicina alla media mobile a 200 giorni in mezzo all'incertezza della Fed
Il dollaro USA sta guadagnando forza poiché i segnali provenienti dalla Federal Reserve mostrano divergenza e i dati economici diventano scarsi. L'indice DXY si sta avvicinando alla media mobile a 200 giorni, mentre i trader rimangono cauti riguardo alla possibilità di un taglio dei tassi a dicembre.
Nov 4FOREX.comPrevisioni EUR/USD Sottolineano la Volatilità della Coppia Valutaria in Mezzo al Shutdown degli Stati Uniti
Il prolungato shutdown del governo degli Stati Uniti è previsto creare volatilità nelle coppie di dollari statunitensi questa settimana, influenzando in particolare la coppia valutaria EUR/USD in concomitanza con le pubblicazioni dei dati del settore privato.
Nov 3Exchange Rates Org UKUBS prevede un ritracciamento temporaneo del prezzo dell'oro, puntando a 4.200 dollari per il 2025
Il prezzo dell'oro ha chiuso la settimana a 4.002 dollari per oncia, registrando un calo dello 0,94% venerdì. Questo ribasso è seguito a un periodo di volatilità durante il quale il prezzo è sceso brevemente sotto i 3.950 dollari. Gli analisti di UBS prevedono che questo ritracciamento sia temporaneo, con un prezzo obiettivo di 4.200 dollari previsto per il 2025.
Nov 3TradingNEWSUSD/JPY Si Avvicina a 155.00 Mentre la Fed Mantiene una Posizione Aggressiva
La coppia USD/JPY sta attualmente scambiando intorno a 154.00, segnando il suo livello più alto da gennaio. Questo aumento segue la decisione della Federal Reserve di mantenere una posizione aggressiva senza indicare tagli ai tassi imminenti, mentre la Banca del Giappone mantiene il suo tasso d'interesse allo 0,5%.
Nov 3FOREX.comIl Dollaro Australiano Aumenta Mentre i Trader Fissano l'Attenzione sui Dati ISM e ADP degli Stati Uniti
Il dollaro australiano ha registrato un aumento dopo forti dati sull'inflazione che hanno ridotto le aspettative per un taglio dei tassi da parte della Reserve Bank of Australia (RBA). I trader ora anticipano i prossimi dati ISM e ADP degli Stati Uniti per determinare la prossima direzione per la coppia di valute AUD/USD.
Nov 3FXLeadersSi prevede un calo del rand sudafricano a R17 dopo questioni tariffarie
Il rand sudafricano ha ripreso slancio dopo un breve calo, sostenuto da segnali di politica monetaria stabili, prospettive commerciali migliorate e un ambiente globale favorevole. Gli analisti prevedono che il tasso di cambio USD/ZAR potrebbe ulteriormente diminuire, potenzialmente raggiungendo R17.
Nov 3DailyForexPrevisione USD/CAD: La Momentum Rialzista Supera 1.40
Il tasso di cambio USD/CAD è salito sopra 1.40, spinto da crescenti tensioni commerciali e dalla posizione aggressiva della Federal Reserve. Gli analisti suggeriscono che questa tendenza al rialzo potrebbe portare la coppia verso livelli compresi tra 1.4250 e 1.45. Qualsiasi ritracciamento nella coppia valutaria è previsto attrarre acquirenti in cerca di occasioni.
Nov 3FXEmpireIl yen giapponese affronta rischi di intervento mentre il dollaro si rafforza
Il tasso di cambio USD/JPY rimane sopra 154, poiché l'incertezza riguardante le decisioni sui tassi d'interesse della Banca del Giappone e la posizione aggressiva della Federal Reserve contribuiscono alla debolezza dello yen. I partecipanti al mercato sono sempre più preoccupati per il potenziale intervento, specialmente con importanti dati economici statunitensi all'orizzonte.
Nov 3Exchange Rates Org UKPrevisione di Danske Bank per l'EUR/USD: Ribassista nel Breve Periodo, Rialzista nel Lungo Periodo
Danske Bank ha emesso una previsione per il tasso di cambio Euro-Dollaro, affermando che è "tatticamente ribassista" nel breve periodo ma "strategicamente rialzista" nel lungo periodo.