EURC sotto i riflettori: ultime notizie

  • Positivo
  • Negativo
  • Neutro
Sep 6Reuters

EDF e Banca Europea per gli Investimenti finalizzano un accordo da 500 milioni di euro per l'aggiornamento della rete elettrica

La società francese EDF e la Banca Europea per gli Investimenti hanno annunciato un accordo di finanziamento del valore di 500 milioni di euro (585,4 milioni di dollari) per sostenere la seconda fase di un progetto volto ad aggiornare la rete elettrica francese.
Sep 6БНР

La Bulgaria inizierà a controllare i sistemi IT governativi per la preparazione all'euro in ottobre

La Bulgaria prevede di effettuare audit dei sistemi IT governativi a partire dal 1 ottobre per confermare la loro prontezza per le operazioni con l'euro, secondo quanto dichiarato dal Ministro per l'e-Government Valentin Mundrov.
Sep 6Bloomberg.com

Il Governatore della Banca Centrale Danese discute i benefici dell'adozione dell'euro

Christian Kettel Thomsen, Governatore della Banca Nazionale di Danimarca, discute i potenziali vantaggi dell'adozione della valuta euro in un'intervista esclusiva.
Sep 6London Business News

L'euro si rafforza sulle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed, ma i rischi persistono

L'euro è attualmente influenzato da due fattori contrastanti. Da un lato, ci sono aspettative che la Federal Reserve avvierà presto un cambiamento nella politica monetaria, il che sta avendo un impatto positivo sull'euro. Tuttavia, ci sono ancora rischi che potrebbero influenzare le sue performance in futuro.
Sep 6The Business Times

Google affronta una multa di 2,95 miliardi di euro per pratiche antitrust nell'UE nel settore della pubblicità

Alphabet, la società madre di Google, è stata multata per 2,95 miliardi di euro (circa 4,4 miliardi di dollari di Singapore) dall'Unione Europea per aver adottato pratiche anticoncorrenziali nel suo settore della tecnologia pubblicitaria.
Sep 6Cryptopolitan

La BCE sottolinea la necessità di un euro digitale per mantenere la stabilità dei pagamenti

La Banca Centrale Europea (BCE) ha sottolineato la necessità di un euro digitale per mantenere la stabilità dei pagamenti durante significative interruzioni.
Sep 6Bitcoin.com News

La BCE Sostiene l'Euro Digitale per l'Autonomia Strategica e la Competizione con le Stablecoin

Il 4 settembre 2025, Piero Cipollone, membro del Consiglio Esecutivo della BCE, ha parlato al Parlamento Europeo, sottolineando la necessità di un euro digitale per rafforzare l'autonomia strategica dell'Europa e contrastare l'influenza delle stablecoin straniere.
Sep 6Cointribune

La BCE Sostiene l'Euro Digitale come Soluzione alle Crisi Finanziarie

La Banca Centrale Europea (BCE) sostiene l'euro digitale durante una sessione al Parlamento Europeo, presentandolo come una soluzione cruciale alle crisi economiche. La BCE mira a affrontare lo scetticismo riguardo all'euro digitale e a incoraggiare una maggiore accettazione.
Sep 6AInvest

Stablecoin 2.0: La frammentazione crea opportunità per investimenti diversificati

Il mercato delle stablecoin è evoluto in una nuova fase conosciuta come Stablecoin 2.0, caratterizzata da frammentazione, rispetto delle normative e un aumento dell'adozione da parte delle istituzioni.
Sep 6Cointelegraph

I Legislatori dell'UE Esprimono Preoccupazioni sul Progetto di Euro Digitale della BCE

La Banca Centrale Europea sta sostenendo un euro digitale da utilizzare come sistema di pagamento di riserva durante le crisi. Tuttavia, i legislatori esprimono preoccupazioni riguardo alle questioni di privacy e ai potenziali effetti sul sistema finanziario.
Sep 6Bloomberg

La Danimarca dovrebbe esplorare l'adozione dell'euro per rafforzare i legami con l'UE, consiglia il governatore

Il governatore della banca centrale della Danimarca ha suggerito che adottare l'euro potrebbe aumentare l'influenza del paese all'interno dell'Unione Europea. Ha sottolineato che unirsi all'euro potrebbe essere un passo strategico per i danesi che cercano un ruolo più significativo negli affari dell'UE.
Sep 6PYMNTS.com

Un Funzionario della BCE Sostiene l'Accelerazione dell'Introduzione dell'Euro Digitale

Piero Cipollone, membro del consiglio esecutivo della Banca Centrale Europea, ha esortato l'Unione Europea a velocizzare lo sviluppo di un euro digitale per migliorare la resilienza economica.
Sep 6European Commission

L'area euro registra un aumento del 0,1% del PIL e dell'occupazione

Nel secondo trimestre del 2025, il PIL dell'area euro, depurato dagli effetti stagionali, è aumentato dello 0,1%, mentre l'UE ha registrato un incremento leggermente superiore dello 0,2% rispetto al trimestre precedente.
Sep 6Blockworks

L'iniziativa della stablecoin euro affronta sfide a causa della bassa liquidità

Il lancio del nuovo vault yoEUR di YO mira ad aumentare l'attività on-chain per la stablecoin euro EURC. Tuttavia, sfide come i ponti frammentati e i limiti di liquidità stanno ostacolando l'integrazione del mercato e creando segmentazione.
Sep 6Exchange Rates Org UK

Rabobank prevede che il tasso di cambio GBP/EUR raggiungerà 1.1365 in sei mesi

Il tasso di cambio della Sterlina rispetto all'Euro (GBP/EUR) è sceso a un minimo di tre settimane di sotto 1.1500 questa settimana a causa di significative preoccupazioni nel mercato obbligazionario, ma successivamente è rimbalzato a 1.1535.
Sep 6www.tradingnews.com

Previsione EUR/USD: Le scommesse su un taglio della Fed sostengono l'euro a 1.1670

L'EUR/USD sta attualmente negoziando intorno a 1.1670, con supporto identificato a 1.1614 e resistenza a 1.1735. Dati sull'occupazione deboli provenienti dagli Stati Uniti hanno aumentato le aspettative per un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, contribuendo a un'ottica rialzista per l'euro.
Sep 5DailyNewsHungary

Riepilogo del tasso di cambio euro per fiorino ungherese del 4 settembre 2025

Il tasso di cambio più recente per l'euro rispetto al fiorino ungherese, insieme a un riepilogo delle valute chiave, è stato fornito da Wise al 4 settembre 2025.
Sep 5Sports Mole

Cody Gakpo conferma l'interesse del Bayern Monaco per ingaggiarlo

Cody Gakpo, l'ala del Liverpool, ha confermato che il Bayern Monaco ha espresso interesse per ingaggiarlo durante la finestra di trasferimento estiva, prima che i campioni di Bundesliga assicurassero altri accordi.
Sep 5Economy Middle East

Le azioni globali oscillano mentre il Nikkei sale e il Dow Jones rimane cauto

I mercati azionari globali hanno mostrato un mix di ottimismo cauto giovedì. Il Nikkei è rimbalzato, mentre l'Euro Stoxx 50 ha registrato un rally. Al contrario, il Dow Jones ha mantenuto una posizione cauta in attesa di un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve.
Sep 5SeeNews

L'UE destina 18,9 milioni di euro per sostenere la crescita della Moldova

La Commissione Europea ha annunciato giovedì la concessione di ulteriori 18,9 milioni di euro (circa 22 milioni di dollari) alla Moldova attraverso il Fondo per le Riforme e la Crescita.
Sep 5Reuters

Il euro digitale affronta sfide nel Parlamento europeo, avverte la BCE

L'iniziativa della Banca Centrale Europea di lanciare un euro digitale sta incontrando una significativa resistenza nel Parlamento europeo, con preoccupazioni da parte di alcuni legislatori riguardo al suo potenziale impatto sul sistema bancario.
Sep 5Mint

I rendimenti obbligazionari della zona euro diminuiscono dopo i dati statunitensi e i commenti della Fed

I rendimenti dei titoli di Stato della zona euro sono diminuiti giovedì dopo un forte aumento dei dati economici statunitensi e delle osservazioni da parte di funzionari della Federal Reserve.
Sep 5PIM International magazine

Euro PM2025 presenterà i progressi nella metallurgia delle polveri e nella produzione additiva di metalli a Glasgow

Il Congresso e Mostra Euro PM2025, organizzato dall'Associazione Europea di Metallurgia delle Polveri (EPMA), si svolgerà a Glasgow tra meno di due settimane.
Sep 5UEFA.com

Ultimi aggiornamenti sui gruppi di qualificazione per l'EURO Under-21 2025-27

I gruppi di qualificazione per l'EURO Under-21 2025-27 determineranno dieci posti finali oltre ai co-ospitanti Albania e Serbia, insieme a otto posizioni per i playoff.
Sep 5Seeking Alpha

Le vendite al dettaglio nell'area euro sono aumentate del 2,2% a luglio su base annua

A luglio, le vendite al dettaglio nell'area euro sono aumentate del 2,2% su base annua, contribuendo a un surplus commerciale di 16,2 miliardi di euro registrato a maggio 2025. Questo sviluppo si prevede influenzerà le dinamiche di mercato, inclusi ETF come EWG ed EWI, così come la coppia di valute EUR/USD.